Data della manifestazione
La 30a edizione del Salone
Internazionale del Libro di Torino si tiene da giovedì 18 a lunedì 22 maggio
2017.
Sede della manifestazione
Lingotto Fiere, via Nizza 280 - 10126
Torino (I).
Orari
Tutti i giorni dalle 10,00 alle
20,00.
Dopo le 20.00 il Salone diventa Salone
Off e continua con incontri, concerti ed eventi in tutta la città.
Servizi
Padiglioni 1-2-3-5: Infopoint,
distribuzione programmi e mappa.
Servizi presenti: Bar, ristoranti, bookshop, bancomat, edicola.
Copertura Wi-Fi
Fastweb, sponsor tecnico della 30a
edizione del Salone Internazionale del Libro, ha realizzato un collegamento a
banda ultra larga in fibra ottica, che fornirà per tutta la durata della
manifestazione copertura wi-fi gratuita e di ultima generazione ai visitatori,
agli ospiti e relatori nelle seguenti aree: Sale convegni, Arena
Bookstock Village, Galleria visitatori, Sala Stampa, Spazio
Università di Torino.
Punti food
Disponibilità di prodotti per chi ha
esigenze alimentari specifiche, come celiaci e vegetariani.
Area Famiglie
Padiglione 5: Nursery gratuita per
bambini dai 4-10 anni con personale specializzato plurilingue, noleggio
gratuito fasce per trasporto bambini, area poppata e fasciatoio, parcheggio
passeggini.
Un nuovo spazio dedicato alle
famiglie in visita con i bambini, per riposare, allattare, per affidare i piccoli
alle cure delle educatrici professioniste quando si ha bisogno di un poco di
tempo per seguire in autonomia i propri interessi e le proprie passioniAperta
tutto il giorno e tutti i giorni collocata nel Bookstock Village (V
padiglione) l'Area Famiglie offre diversi servizi gratuiti offerti
dal Salone Internazionale del Libro da GG - Giovani Genitori, la
rivista per tutte le famiglie e dall’Associazione del Bambino Naturale con Il
leone verde. Nell’area 4-11 anni troverete uno spazio
relax e merenda un baby parking per affidare i piccoli a
educatrici professioniste e ai volontari che periodicamente accompagnano i
bimbi ai laboratori organizzati dal Salone, passeggino parking,
servizio passeggini di cortesia e servizio prestito
fasce per trasporto bambini, in collaborazione con Mhug, per visitare
il Salone comodamente in compagnia dei più piccoli. Nell’area 0-3 anni troverete
una stanza protetta e morbida per il cambio il pannolino, per allattare, per
scaldare il biberon, ma anche per far giocare i bambini o leggere un
libro, per approfondire temi con esperti, o godere di un attimo di relax. A
supporto delle mamme ci saranno ostetriche e infermiere pediatriche, e un'Aula
Montessori con giochi e seggioline, in cui saranno presenti per tutta
la durata della fiera quattro educatrici montessoriane che
seguiranno i bambini nelle attività che si terranno ogni
mezz’ora il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 14.30
alle 18.30, e nei pomeriggi di giovedì, venerdì e lunedì dalle 16.30 alle
18.30.
Al Salone non ci sono barriere
architettoniche.
Sono benvenuti i cani al guinzaglio.